    |
|
|
 |
 |
|
...continua
|
    |
|
|
|
 |
|
|
Ausl Emilia
-Romagna
Modelli di cura e di relazione per le Donne:
l'influenza della diversità di genere |
|
Modelli di cura e di relazione
per le Donne:
l’influenza della diversità di genere.
|
|
    |
|
|
ASSOCIAZIONE |
|

|
propone
|
|
|
L'energia
ci muove
Serate esperienziali di movimento
Ingresso libero
Palestra Laura Bassi Via S. Isaia, 37 Bologna
Dalle 21.30 alle 23.00 |
Come mi muovo quando sono arrabbiato?...
e quando sono felice? …e quando sono preoccupato?
Nel nostro corpo è scritta la nostra storia, quello che siamo stati
e quello che siamo, ogni aspetto della nostra personalità privilegia
alcuni movimenti e parti del corpo modellandone la forma.
Il movimento è vita ed energia che si esprime, divertiamoci a scoprire
come esprimiamo la nostra energia!!!
|
|
    |
|
|
FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA
DI AREZZO
Dipartimento di Studi Storico Sociali e Filosofici
Viale Cittadini, 33 - 52100 Arezzo |
|
|
PROGETTO CO.R.EM.
COmunicazione, Relazioni, EMozioni.
Ricerca e alta formazione sulle competenze interpersonali e la gestione
dei conflitti
•
Master
counseling e formazione relazionale
•
Corso
perfezionamento comunicazione e
relazioni interpersonali
•
Corso
perfezionamento educare l'intelligenza emotiva e le abilità comunicativo-
relazionali
•
Dottorato
analisi e risoluzione dei conflitti
|
|
|
Direttore:
Prof. Enrico Cheli
|
|
•
Corsi post-laurea
di alta formazione e specializzazione
Corso di Perfezionamento
Corso di Perfezionamento/Aggiornamento
Master Universitario di I livello
•
Corsi di formazione/aggiornamento
per non laureati
Corso di Aggiornamento Base
•
Corsi brevi di formazione e aggiornamento
per specifici settori professionali:
Corso di Aggiornamento per Insegnanti
Corso di Aggiornamento Professionale
|
|
    |
|
|
|

|
|
onlus
|
|
Corso
di qualificazione avanzata |
“Operatori
di counseling per il sostegno alle famiglie
con bambini minorati della vista in età precoce” |
|
Tirrenia (PI) 20
– 24 novembre 2006 |
|
    |
|
Centro
autostima donne
Nuova
sede in Liguria, al mare Framura(La Spezia), Loc.Setta,7
|
|
Un percorso per acquisire
“sapienza”, per conoscere quel sapere, quelle teorie
che il movimento delle donne ha prodotto, riflettendo su di sé,
a partire dalla propria soggettività.
Per ri/trovare Autorevolezza e Potenza femminile
•
conoscere noi stesse e poter
essere sempre più noi stesse.
•
migliorare le relazioni personali e professionali
|
|
|
    |
|

Comune di Bologna |
Scuola, formazione,
politiche delle differenze
|
 |
|
|
|
Bologna
in genere: dai numeri alle politiche |
|
|
•
DONNE MIGRANTI
•
DONNE, ECONOMIA
E MERCATO DEL LAVORO •
PERCORSI FORMATIVI:
SCELTE E STEREOTIPI •
FAMIGLIA, FAMIGLIE,
SINGOLE/I •
SALUTE: NON SOLO
RIPRODUZIONE •
GENERE E MOBILITA’
URBANA |
|
    |
|
|
|
 |
|
con il patrocinio di:  |
|
Regalati
24 ore
|
|
|
|
|
Partecipa
al primo dei 5 incontri sulla consapevolezza della donna, al fine di: |
-
acquisire una maggiore consapevolezza del proprio ruolo di donna |
-
alimentare la propria autostima |
-
valorizzare il proprio potenziale |
-
migliorare i rapporti personali |
|
|
|
IL VALORE DELLA DIVERSITA' |
|
|
    |
|